Nel 1944 è gestito direttamente delle SS germaniche e diventa campo poliziesco e di transito per deportati politici come anticamera per i Lager del Reich. Il 12 luglio 1944 furono trucidati, presso il Poligono di tiro di Cibeno, 67 prigionieri politici italiani. Il pretesto di tale eccidio fu la rappresaglia per un attacco partigiano a Genova. Queste fotografie sono state fornite dalla famiglia di Luigi Vercesi, una delle vittime.
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Le fasi dell'esumazione, 17-18 maggio 1945
Milano: Piazza del Duomo. 1975, 30° anniversario
Milano: Loggia dei Mercanti, sacrario dei Caduti
Milano: Loggia dei Mercanti, particolare di una lapide
Milano: "Campo della Gloria"
Milano: "Campo della Gloria", una lapide
Milano: "Campo della Gloria", particolare di una lapide
Milano: Prima sistemazione nel "Campo della Gloria"
Milano: Primo rifacimento
Milano: Attuale sistemazione delle tombe
Riconoscimento della qualifica di "Partigiano"
Attestato del Comune di Milano, 9 luglio 1964
Cimitero di Montù Beccaria, monumento ai caduti
Cimitero di Montù Beccaria, una lapide
Anni '70, Commemorazione e visita al museo di Carpi
Anni '70, Commemorazione e visita al museo di Carpi
Anni '70, Commemorazione e visita al museo di Carpi
Anni '70, Commemorazione e visita al museo di Carpi
Anni '70, Commemorazione e visita al museo di Carpi
Anni '70, Commemorazione e visita al museo di Carpi
Anni '70, Commemorazione e visita al museo di Carpi
Carpi: Museo al deportato, cortile delle stele
Carpi: Museo al deportato, sala dei nomi
Carpi: Museo al deportato, cortile delle stele
Serie di cartoline del 1973, Contenitore
Serie di cartoline del 1973, Carpi, castello del Pio
Serie di cartoline del 1973: Cortile delle stele
Serie di cartoline del 1973: Sala dei nomi
Serie di cartoline del 1973: Sala 1, graffito di Alberto Longoni
Serie di cartoline del 1973: Sala 6, graffito di Renato Gattuso
Serie di cartoline del 1973: Sala 8, graffito di Corrado Cagli
Serie di cartoline del 1973: Timbro 1° giorno di emissione
Veduta del campo di Fossoli
Domenica 11 luglio 2004: Campo di Fossoli
Domenica 11 luglio 2004: Tiro a segno di Cibeno
Domenica 11 luglio 2004: Cerimonia commermorativa