Gli anaglifi sono immagini fotografiche ottenute da due punti di vista leggermente diversi e stampate in due colori, sovrapposte fin quasi a coincidere, ma ben distinte. Si osservano con un occhiale detto anaglittoscopio, che fornisce la sensazione della tridimensionalità.
Occhiali per immagini 3D (anaglifi)
Album di immagini 3D (anaglifi)
Museo Nazionale del Cinema - Torino - 1966 Da una stereoscopia anonima
~ 1880
Torino: Piazza S. Carlo, monumento a Emanuele Filiberto di Savoia
Museo Nazionale del Cinema - Torino - 1966 Da una stereoscopia di Giacomo Brogi
Fotografo in Firenze. Nasce a Firenze nel 1822 e vi muore nel 1881.
Firenze ~ 1890
Torino: La stazione di Porta Nuova
Museo Nazionale del Cinema - Torino - 1966 Da una stereoscopia di Giacomo Brogi
Fotografo in Firenze. Nasce a Firenze nel 1822 e vi muore nel 1881.
Firenze 1898
Torino: Ponte di ferro sul Po e Castello del Valentino
Museo Nazionale del Cinema - Torino - 1966 Da una stereoscopia di Giacomo Brogi
Fotografo in Firenze. Nasce a Firenze nel 1822 e vi muore nel 1881.
Firenze ~ 1880
Torino: Via Po e Via della Zecca (oggi Via Giuseppe Verdi); sullo sfondo, la Mole Antonelliana in costruzione.
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: Piazza San Marco
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: I cavalli di S. Marco e la Torre dell'Orologio
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: Cortile del Palazzo Ducale
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: Squero di San Provaso
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: Isola di San Giorgio
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: Scalone dei Giganti
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: Canal Grande
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: La "Ca' d'Oro"
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: Santa Maria della Salute
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: Tomba di Tiziano
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: Briccole d'attracco alla Bragora
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: Riva degli Schiavoni
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: Tomba di Canova
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: Palazzo Ducale e Ponte della Paglia
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: Ponte di Rialto
16 vedute stereoscopiche della città di Venezia A. Scandolara
Tradate
Venezia: Facciata della Cattedrale di San Marco
Diario 1987 Esercito
Roma: Trinità dei Monti
Diario 1987 Esercito
Roma: Venditore di statuette
Diario 1987 Esercito
Da una stereoscopia
Visore di fotografie stereoscopiche
Diario 1987 Esercito
Diario 1987 Esercito
Diario 1987 Esercito
Diario 1987 Esercito
Diario 1987 Esercito
Diario 1987 Esercito
Fumetti 3D
Diario 1987 Esercito
Fumetti 3D
Diario 1987 Esercito
Fumetti 3D
Diario 1987 Esercito
Fumetti 3D
Lo Zoo in rilievo Edizioni Albums Fitografie in Rilievo
Riliegraf - Milano
Rinoceronte d'Asia